Anche nel 2024 la Toscana si conferma tra le regioni più virtuose per la donazione di sangue, plasma e piastrine. Nel dettaglio la raccolta sangue in Toscana nel 2024 è stata di 163.706 unità con un aumento del 3,7% rispetto all’anno precedente, pari a 44,7 unità/1000 abitanti supriore alla media nazionale di 40 unità/1000 abitanti. A contribuire sono stati 118.031 donatori, di cui l’84,7% iscritti ad una associazione di volontariato: 20.220 nuovi donatori in più rispetto al 2023. Numeri positivi che si legano anche all’ottimo risultato che la Toscana ha ottenuto nella donazione e trapianto di organi solidi che, senza il supporto dei donatori di sangue, non potrebbero essere effettuati.
“La cultura della solidarietà e del volontariato, profondamente radicata nella nostra comunità, ha permesso – commenta il presidente Eugenio Giani – di aumentare il numero delle donazioni nonostante le obiettive difficoltà che derivano dall’andamento demografico, con il persistente calo delle giovani generazioni. La Toscana continua a rappresentare un esempio virtuoso di gestione della salute pubblica, dimostrando che efficienza e solidarietà possono andare di pari passo per garantire il benessere collettivo. Questi numeri confermano il valore di un sistema sanitario pubblico basato sulla prevenzione, sull’accessibilità ai servizi e sulla partecipazione attiva della comunità”.
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.