L’arte di andare d’accordo

L’organizzazione del fine settimana, la messa a punto dei turni con i colleghi, la ricerca di un appuntamento dal dentista. Tutta la vita, se ci pensiamo, è un continuo negoziare. La buona notizia, per chi non ha particolare predisposizione, è che si può imparare. “Negoziatori non si nasce, si diventa”, ricorda Giorgio Nardone, psicologo, psicoterapeuta e cofondatore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Nel libro ‘L’arte della negoziazione’ (scritto con Stefano Bartoli per Ponte alle Grazie) racconta quanto questa competenza sia trasversale, riguarda il genitore che cerca di farsi obbedire dal figlio così come lo specialista che spinge a nutrirsi una ragazza con anoressia nervosa. E ci spiega quanti e quali stratagemmi abbiamo a disposizione per trasformare i conflitti in accordi, evitando di sprecare inutili energie e vivendo più sereni. “Andare d’accordo è più importante che avere ragione”, premette. Lo scrive La Repubblica.


Scopri di più da Stefano Bisi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *