“Sarà un po’ presto per parlare delle candidature a sindaco di Siena” dicono all’Angolo dell’Unto e forse hanno ragione ma qualche sussurro c’è già. Si voterà nel 2028 salvo crisi improvvise e, al momento, non prevedibili ma il variegato mondo del centrosinistra ci pensa e non è da meno il centrodestra.
Nel Pd anima il dibattito il ritorno alla politica attiva l’ex sindaco ed ex parlamentare Franco Ceccuzzi dopo l’assoluzione per il crac del pastificio Amato e vorrà esprimere la sua opinione sulla futura candidatura. In molti danno per probabile la corsa a sindaco di Francesco Frati, ex rettore dell’università e ora presidente della Fondazione Toscana Life Sciences ma Alessandro Masi, vicepresidente del consiglio comunale ed ex primo cittadino di Sovicille ci fa un pensierino come il suo successore in Val di Merse Giuseppe Gugliotti, attivissimo in questa fase per il no all’ampliamento dell’aeroporto di Ampugnano.
Ma si parla di candidature a sindaco più nel centrodestra, che attualmente occupa lo scranno di primo cittadino con Nicoletta Fabio, eletta a giugno 2023. L’ex priora dell’Istrice potrebbe accontentarsi di un mandato e lasciare spazio a Michele Capitani, avvocato e attuale vicesindaco, ma c’è chi pensa a Gaia Tancredi, presidente della Legatumori, il cui nome era già circolato nella primavera del 2023 quando poi la scelta cadde prima su Emanuele Montomoli e successivamente su Nicoletta Fabio. Addirittura c’è chi pensa a un possibile ritorno di Luigi De Mossi, il sindaco che interruppe il dominio della sinistra e che nel suoi mandato ha dovuto affrontare la tragedia della pandemia.
Chissà chi lo sa.
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.