Si apre un mese ricco di fenomeni celesti visibili anche dal cielo della Toscana. In particolare nel cielo di aprile i pianeti si dividono in due gruppi: i mattinieri e i pigri: Mercurio, Venere e Saturno sorgono sull’orizzonte orientale tra le prime luci dell’alba, mentre Giove e Marte sono osservabili solo in orario serale, dopo il tramonto.
L’Unione Astrofili Italiani (Uai) ricorda poi che il mese sarà ricco di affascinanti congiunzioni, che vedranno incontrarsi di volta in volta la Luna, le stelle e i pianeti. Si è cominciato proprio dal primo aprile, con la sottile falce di Luna crescente che si è avvicinata alle Pleiadi fino ad occultarle, mentre la notte successiva il nostro satellite si è reso visibile accanto a Giove. L’allineamento di astri del 5 aprile è notevole, con le stelle Castore e Polluce, la Luna al primo quarto e Marte, e tra le luci dell’alba del 25 aprile si potrà ammirare il terzetto composto dal satellite della Terra al centro tra Venere e Saturno. Il 29 aprile doppia congiunzione: Venere e Saturno al mattino presto, la Luna tra la stella Aldebaran e l’ammasso delle Pleiadi alla sera. Infine, il mese si chiude con un secondo incontro tra Luna e Giove. Lo scrive La Nazione.
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.