Diventa portavoce del ministro della Salute: per Nicola Del Duce, giornalista, è la svolta di una carriera. Non si tratta del ruolo centrale in un governo, non finisce spesso sotto i riflettori, però si può fare un buon lavoro. È il settembre del 2019. Quattro mesi dopo, il giovane ministro Roberto Speranza e la sua squadra, e con loro il resto dell’Italia, si ritrovano nell’occhio di un ciclone planetario: una pandemia, un’emergenza sanitaria che è anche emergenza politica e mediatica. Questa esperienza Nicola Del Duce la racconta in un libro, “Nel Palazzo bianco” uscito per la casa editrice Solferino.
“Non solo un romanzo politico e generazionale, ma il drammatico romanzo di formazione di un Paese. È il racconto di una guerra contro un nemico del tutto sconosciuto, che uccide centinaia e poi migliaia di persone al giorno: ben presto diventa una realtà alternativa che appare senza scampo, mentre la situazione si aggrava e il collasso di un intero sistema si avvicina” commenta l’agenzia Agi.
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.