Identità, valorizzazione dei territori, conoscenza, creatività, memoria. Tutti termini riconducibili al concetto di Made in Italy e che il presidente Eugenio Giani ha voluto sottolineare intervenendo al convegno dal titolo ‘Made in Italy tra identità e innovazione’ che si è tenuto oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze. Organizzato dalla Casa del Made in Italy in collaborazione con la Casa delle Tecnologie Emergenti PRISMA Prato e il Centro di competenza Artes 4.0, e con il patrocinio della Regione Toscana, l’evento rientra fra i tanti promossi dal MIMIT nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy.
“Il Made in Italy ed il Made in Tuscany – ha detto il presidente – sono concetti che danno senso di identità al nostro modo di produrre e di dare qualità al prodotto, attraverso la molteplicità di fattori economici e sociali che questo Paese riesce ad esprimere. Un patrimonio di valori, di preparazione professionale, del legame che viene a crearsi tra creatività ed espressività, di peculiarità insite nel territorio che riesce a creare ricchezza grazie alla sua etereogeneità. Questo insieme di elementi concorre a determinare un’immagine, quella dell’Italia nel mondo. Che in tanti ci invidiano”.
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.