Scrive Franco Locatelli che “c’è anche uno tsunami, tutto italiano, che può sconvolgere la finanza italiana e rivoluzionare gli equilibri di potere del capitalismo italiano: è la scalata che il Monte dei Paschi sta tentando su Mediobanca con un’Ops che guarda a Generali e che ha tutto il sapore di una mossa anomala, più politica che finanziaria, che forse in altri Paesi non sarebbe avvenuta. Operazione di mercato o operazione di Palazzo? Più la seconda che la prima e non solo perché l’operazione è sostenuta da due potenti azionisti privati – il costruttore, editore e finanziere romano Francesco Gaetano Caltagirone e la Delfin degli eredi di Leonardo Del Vecchio – che hanno mille intrecci azionari con partecipazioni in Mps ma anche in Mediobanca e in Generali (che è il vero obiettivo di tutta la battaglia) e mille potenziali conflitti d’interesse. Ma soprattutto perché la scalata a Mediobanca, che è il primo azionista di Generali, è una partita in cui il Governo Meloni è arbitro e giocatore. Un’anomalia tutta italiana nella quale il Governo è giocatore in prima persona essendo il primo azionista del Monte dei Paschi ma è anche arbitro interessato del nuovo assetto del potere finanziario con l’endorsement all’Ops della banca senese che ha l’effetto di influenzare tutti gli azionisti di Mediobanca e di Generali che fanno affari con il Governo e non vogliono inimicarselo. Dunque, partita chiusa? No, per fortuna in campo c’è anche il mercato con la presenza dei grandi fondi internazionali sia in Mediobanca che in Generali che non amano le ingerenze del Governo, diffidano dei portatori dei conflitti d’interesse e sono abituati a votare in base ai risultati di bilancio e alla credibilità del management. Di sicuro la partita che finirà a metà anno sarà tanto dura quanto incerta e, comunque vada a finire, il capitalismo finanziario italiano non sarà più quello di prima. Tempi incredibili quelli che stiamo vivendo”. E vale la pena di riflettere.
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.