“Come Università di Bergamo stiamo conducendo una ricerca nazionale dentro una rete con altre università, cioè Salerno, Firenze e Padova, finanziata dal Ministero dell’Università sul tema della memoria del Covid per capire cosa è rimasto della pandemia ad anni di distanza nella memoria collettiva e quindi anche nelle pratiche, con focus particolare sul tema della solidarietà”. Il Professor Lorenzo Migliorati, Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università degli Studi Bergamo analizza cosa è successo nella società a 5 anni esatti dal paziente 1 di Codogno, che di fatto sancì l’inizio della pandemia di Covid in Italia. Lo scrive Huffingtonpost.it
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.