Che si sa di Sigerico

Che si sa di Sigerico? Ricordate l’avviso pubblico per la scelta del dirigente degli affari generali sul quale pende il ricorso al Tar della Toscana? Il Pd presentò un’interrogazione urgente ma ora sembra più interessato alla sorte della piscina di piazza d’Armi.

È nata la pizza bio

Di alta qualità e di basso impatto ambientale. E’ PizzAgricola, il progetto innovativo sostenuto dalla Regione Toscana tramite i fondi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) che ha dato vita a una pizza che non solo fa bene a chi la mangia ma anche all’ambiente.

Il progetto, che è stato presentato oggi dalla vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi e da Gaia Citriniti, vicedirettore di Apab e responsabile del progetto che è infatti coordinato dall’Apab, coinvolge partner di spicco, tra cui l’Università di Firenze (Dipartimento di Statistica, Informatica e Applicazioni), l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, le aziende agricole Buonamici e Fattoria La Vialla, e la start-up Bioadhoc.

Difficoltà di accesso a ChatGpt

Nel pomeriggio di lunedì 31 marzo sono stati segnalati problemi di accesso e disservizi diffusi per ChatGPT, il noto chat bot basato sull’intelligenza artificiale di OpenAI. Sul sito downdtector.com, c’è stato infatti un picco di segnalazioni degli utenti che lamentano dei disservizi che sembrano essere maggiori per l’accesso da desktop piuttosto che dall’app. “Stiamo investigando sui problemi”, ha reso noto OpenAI nella sua pagina di comunicazioni tecniche, precisando che ci sono potenziali disservizi su ChatGPT, Sora, Playground e Labs. Lo scrive Tgcom24.

La truffa telefonica del curriculum

La truffa del curriculum è una delle truffe telefoniche su cui stiamo ricevendo più segnalazioni. Il telefono squilla e dall’altra parte c’è una voce registrata che dice: “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Dopo vengono offerti piccoli compensi in cambio di interazioni sui social. Secondo Fanpage bloccare il numero è praticamente impossibile.

A Siena più animali che bambini

Siena si trova di fronte a una curiosa realtà demografica: gli animali domestici superano i bambini nella fascia d’età 0-4 anni. Secondo i dati più recenti, i bambini in questa fascia d’età sono 1562, mentre i cani iscritti all’anagrafe canina ammontano a 1000. Se si considerano anche gatti ed altri animali domestici, il numero complessivo supera senza dubbio quello dei più piccoli cittadini senesi. Lo scrive La Gazzetta di Siena.

Generali, Mediobanca e il Monte

Scontro a tutto campo su Generali fra Mediobanca e Caltagirone. Fa rumore internazionale la mossa dell’istituto di Piazzetta Cuccia guidato dall’ad, Alberto Nagel, che si rivolge alle Bce per verificare un’ipotesi di concerto fra Caltagirone e Delfin della famiglia Del Vecchio per agguantare Assicurazioni Generali con sotterfugi entra Opa. Ecco che cosa sta succedendo in vista della prossima assemblea di Assicurazioni Generali in programma il 24 aprile. Mediobanca, scrive il quotidiano Financial Times, sosterrebbe che la holding della famiglia Del Vecchio, Delfin, e l’imprenditore del settore costruzioni Francesco Gaetano Caltagirone potrebbero di fatto ottenere il controllo di Mediobanca, Monte dei Paschi di Siena (Mps) e della compagnia assicurativa Generali: tre delle più prestigiose istituzioni finanziarie italiane. Alla Bce, Mediobanca ha scritto che Delfin e Caltagirone potrebbero aggirare le norme che richiedono loro di notificare alle autorità di regolamentazione se stanno «agendo di concerto», con le loro partecipazioni aggregate a fini normativi. Delfin e Caltagirone sono grandi azionisti di Mediobanca con, rispettivamente, il 19,8% e il 7,6 per cento. e il concerto fosse accertato, la Banca centrale con sede a Francoforte potrebbe chiedere di lanciare un’Opa nel caso venisse superata la soglia del 25% o congelare i diritti di voto. Uno scenario che Caltagirone e Delfin vogliono scongiurare. Lo scrive Startmagazine.

Piccini iperattivo, Fabio a rilento

Il Borsino.

Iperattivo Pierluigi Piccini a Piancastagnaio, dove è assessore comunale alla cultura. Promuove una iniziativa dietro l’altra.

Dopo la manata, a parole, tirata in pubblico al cardinale Augusto Lojudice il sindaco Nicoletta Fabio ha presentato le iniziative per il Giubileo.

Si rinnova la biblioteca di Castellina in Chianti

Quando apre o si rinnova una biblioteca è sempre una festa. Nuova vita per la biblioteca comunale “Otello Terzani” di Castellina in Chianti, trasferita nel cuore del centro storico, in via Ferruccio 40, e aperta nei giorni scorsi con un pomeriggio culturale che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini. La struttura sarà gestita dalla Cooperativa Sociale Solidarietà Quadrifoglio, che si occuperà, da quest’anno, anche della gestione dell’ufficio turistico e del MAC, Museo Archeologico del Chianti. L’inaugurazione dei nuovi spazi della biblioteca comunale ‘Otello Terzani’ è stata salutata dal laboratorio di letture interpretate “La bambina che mangiava i lupi”, con Lo Stanzone delle Apparizioni, e dal Concerto in duo con sax contralto e clarinetto, a cura della Società Filarmonica di Castellina in Chianti.

Nuova vita per il San Niccolò

“Nella scorsa settimana sono tornato al San Niccolò a Siena, un luogo dove si tocca con mano l’importanza che la sanità territoriale ha per la qualità della vita delle persone. Qui è in corso un importante investimento pubblico che contribuirà a rafforzare e innovare la sanità senese, rendendola sempre più integrata e vicina alle persone. Entro la fine di maggio, il Centro di Salute Mentale per adulti si trasferirà in una struttura completamente rinnovata. Nei primi mesi del 2026 saranno operativi 20 posti letto per le cure intermedie, a cui si aggiungeranno ulteriori 10 posti letto e altri 10 di hospice entro il 2027. Nella stessa struttura troverà spazio anche il servizio di Assistenza Domiciliare, attualmente trasferito temporaneamente in altri locali per esigenze di cantiere. Un passo avanti per un sistema sanitario sempre più vicino alle persone”. Lo scrive l’assessore regionale Simone Bezzini nella sua newsletter settimanale.