Sfigliamio il Sole del 2 febbraio. UniCredit, secondo le informazioni di cui Il Sole 24 Ore è venuto a conoscenza, avrebbe costruito una posizione del 4-5% del capitale del colosso assicurativo Generali. Dopo la notizia in breve pubblicata ieri intorno alle 20 sul sito, pezzo in dettaglio a pagina 3. A pagina 2 leggiamo invece della situazione complessiva delle ultime trimestrali del 2024 delle società quotate a Piazza Affari e nelle altre Borse europee.
A pagina 5 focus sugli attesi, o meglio temuti, dazi decisi dal presidente Usa Donald Trump. Messico, Canada e Cina sono soltanto l’inizio: nel mirino c’è anche l’Unione europea.
Sfogliamo i giornali del primo febbraio
Sfogliamo i quotidiani del primo febbraio. Le aperture dedicate al nuovo stop dei giudici al Piano Albania, con il rinvio della questione alla Corte di giustizia europea. Rientrano in Italia i 43 migranti portati nel centro di Gjadër. Il governo: “Siamo stupiti”. Le opposizioni: “Soldi sprecati”. La premier Meloni sul caso Almasri: “Gli italiani sono con noi”. L’Ue chiede all’Italia di collaborare con l’Aja. In Germania salta l’asse Cdu-Afd: la legge anti immigrazione non passa. Israele-Hamas, oggi liberi altri tre ostaggi e 183 detenuti politici.
Sfogliamo i giornali del 31 gennaio
Sfogliamo i giornali: il disastro aereo negli Stati Uniti, le tensioni tra la premier Meloni e i giudici dopo il caso Almasri, la nuova liberazione di ostaggi da parte di Hamas che ha fatto infuriare Israele e i dieci anni di Mattarella al Quirinale. Questi i principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani oggi in edicola
Sfogliamo le prime pagine dei giornali
Oggi in edicola i principali quotidiani si concentrano sul caso Almasri, con tensioni politiche che coinvolgono il governo Meloni e il blocco delle attività parlamentari. Al centro delle discussioni anche i temi legati all’immigrazione: dalla stretta sui migranti in Germania, ormai prossima al voto, al picco di sbarchi dalla Libia, fino alle retate contro i migranti in Usa.
Sfogliamo i giornali del 30 gennaio
Sfogliamo i giornali di oggi 30 gennaio che dedicano i titoli di apertura al caso Almasri che sta suscitando polemiche molto forti.
Sfogliamo i quotidiani del 29 gennaio
Sfogliamo le prime pagine dei giornali di oggi 29 gennaio. Le aperture sono dedicate all’avviso di garanzia inviato al presidente del consiglio Giorgia Meloni sulla vicenda del libico rimandato nel suo paese. Non mancano commenti su questa vicenda politico-giudiziaria.
L’ops del Monte dei Paschi su Mediobanca richiama l’attenzione dei giornali.
Sfogliamo i quotidiani del 28 gennaio
Le parole di Giorgia Meloni in occasione del Giorno della Memoria, la tregua in Medio Oriente e i profughi che rientrano a Gaza mentre Hamas diffonde una nuova lista degli ostaggi, il caso Santanchè, quello legato a Boeri e Zucchi, l’arresto di Nainggolan e la Silicon Valley che crolla in Borsa a causa dell’AI a basso costo cinese. Questi alcuni temi presenti oggi sulle prime pagine dei quotidiani in edicola.
Sfogliamo i giornali del 27 gennaio
Sfogliamo i giornali del 27 gennaio
Il piano di Donald Trump per trasferire i palestinesi in Giordania e gli accordi commerciali stabiliti da Giorgia Meloni in Arabia Saudita tra i temi in primo piano. Ma a dominare le aperture dei giornali in edicola oggi è anche e soprattutto l’impresa in Australia di Jannik Sinner, sempre più dominatore del tennis mondiale. Spazio anche allo scontro che prosegue tra le toghe e il ministro della Giustizia Nordio per il caso Almasri.
Sfogliamo i quotidiani del 26 gennaio
Aperture dei giornali dedicate alla protesta dei magistrati all’inaugurazione dell’anno giudiziario. Il ministro Nordio, contestato a Napoli, dice: “Non è una riforma punitiva”. Parla la premier Meloni: “L’operazione Mps-Mediobanca può tutelare il risparmio. Dimissioni di Santanchè? La incontrerò, valutazioni in corso”. Show di Hamas per la liberazione delle quattro soldatesse israeliane, esposte in piazza a mo’ di trofeo. Infine Sinner, impegnato stamattina nella finale degli Australian Open contro Zverev
Sfogliamo I giornali del 25 gennaio
Sfogliamo i quotidiani di oggi 25 gennaio che dedicano le aperture alle prime espulsioni dei migranti ordinate dalla Casa Bianca dopo l’insediamento di Trump, con il Pentagono che pubblica la foto di una fila di uomini in catene imbarcati su un aereo militare. Il tycoon apre sui dazi all’Italia: “Meloni mi piace, vedremo”. Poi Putin che si dice “pronto” a incontrare gli Usa per la pace in Ucraina, ma esclude Roma dal tavolo nei negoziati. Infine il risiko della finanza, con Mps che lancia un’Ops a sorpresa su Mediobanca da 13,3 miliardi di euro.